Scientific Evolution
-
Fabrizio Fratus spiega temi impegnativi per gli evoluzionisti: la coscienza, l’autoconsapevolezza e l’intelletto
Le interviste sono state realizzate grazie alla collaborazione con A9 TV.
Read More » -
Carlo Cossano spiega perché l’evoluzione non è una teoria scientifica
Read More » -
Carlo Cossano spiega perché il fatto che le proteine non possano formarsi a meno che la cellula non esista nel suo insieme demolisce tutte le pretese dell’evoluzione
Read More » -
Il record informatico e la produzione delle proteine cellulari
Viviamo nell’era digitale. E’ ormai veramente difficile, se non impossibile, trovare un qualunque processo che non venga in qualche modo gestito, controllato, amministrato o migliorato attraverso l’utilizzo di un computer e di un programma informatico, di un database o di una qualunque applicazione “software”. In questi contesti, il programmatore e l’operatore di sistemi, database o applicativi informatici, hanno quasi sempre…
Read More » -
Intervista a Douglas Axe
Douglas Axe è un nome che attira le ire di molti evoluzionisti. E’ assolutamente normale perché il suo lavoro rappresenta un’autentica minaccia alle idee evoluzionistiche, specialmente a livello microbiologico. Questo però non lo fa demordere dal perseguire il suo fine: liberare il mondo della scienza dalla salda presa del Darwinismo. In funzione di questo scopo D. Axe è a capo…
Read More » -
I fossili e la teoria di Darwin
La Teoria dell’evoluzione (TDE) afferma, come ben sappiamo, di dimostrare che la varietà biologica degli organismi viventi sia dovuta al fatto che le innumerevoli mutazioni che avvengono nella riproduzione, producano talvolta effetti che consentono all’organismo beneficiato di avere un vantaggio sui suoi simili e di trasmettere tale mutazione alla progenie. I tempi necessari perché una mutazione vantaggiosa venga selezionata e…
Read More » -
La grotta di Lechuguilla, l’isolato 2-9-3 e la resistenza agli antibiotici
Fenomeno “macro” o “micro”? E’ possibile che vi sia capitato di leggere o di ascoltare affermazioni che si rifanno alle “innumerevoli conferme” dell’evoluzione. Per chi desidera capire il vero valore di tali affermazioni è indispensabile innanzitutto evitare di equivocare le terminologie e/o il contesto in cui vengono usate, cadendo “vittima” di quelli che a volte si rivelano veri e propri…
Read More »